top of page

Prima visita

"Ho scelto di inviare la dieta via mail dopo la prima visita, perché il mio obiettivo e personalizzarla e renderla veramente adatta alle esigenze del paziente."

La prima visita solitamente ha una durata di un'ora / un'ora e mezza e serve per valutare la situazione attuale del paziente, in modo da poter definire l'approccio dietetico più adatto e gli obiettivi da raggiungere attraverso la dieta.

 


Il colloquio con il paziente è così strutturato:

 

  • Anamnesi familiare, fisiologica e patologica (consiglio sempre di portare con se gli esami del sangue effettuati negli ultimi 6 mesi con valutazione di eventuali patologie da parte del medico);

  • Storia del peso, raccolta delle abitudini alimentari, del rapporto con il cibo e dello stile di vita del paziente con identificazione dei punti critici e degli aspetti da migliorare; 

  • Analisi antropometrica: peso, altezza, IMC (indice di massa corporea, che rappresenta la relazione che c’è tra l’altezza e il peso. Può essere utile per riconoscere in modo immediato situazioni di sovrappeso, sottopeso o normopeso) e circonferenze corporee;

  • Valutazione della composizione corporea tramite bioimpedenziometria (metodica che consente di avere informazioni sulla massa grassa, sulla massa magra e sullo stato di idratazione del corpo). Questo servizio è disponibile solo presso il Centro Polispecialistico 4rehab;

  • Valutazione del Fabbisogno Energetico giornaliero;

  • Definizione degli obiettivi;

  • Scelta dell’approccio dietetico da seguire in base alle esigenze, abitudini e gusti del paziente.

 

La dieta verrà inviata via mail entro pochi giorni.

In alternativa, può essere consegnata a mano in un secondo colloquio, che non prevede costi aggiuntivi, durante il quale si parlerà anche del comportamento corretto da seguire per non vivere ‘la dieta’ come una costrizione o qualcosa di negativo ma per affrontarla con il giusto spirito.

​

Ho deciso di operare in questo modo perché il mio obiettivo è quello di stilare una dieta che sia il più personalizzata possibile e che segua le abitudini e le esigenze del paziente senza sconvolgere la sua vita.

Questo richiede del tempo, è necessario fare valutazioni e a volte anche ricerche (ad esempio per evitare alimenti che potrebbero interferire con alcuni farmaci assunti) e quindi risulta molto difficile consegnarla al primo colloquio. 

​

Nel caso sceglieste di farvi inviare la dieta via mail, riceverete tutte le informazioni necessarie per seguirla in autonomia. Normalmente, durante l’attesa della dieta, chiedo ai miei pazienti di riflettere su ciò che ci siamo detti durante la prima visita e di iniziare a notare cosa c’è di sbagliato nella propria alimentazione cercando di correggerlo.

Infine la dieta, oltre a comprendere il vostro nuovo piano alimentare, sarà accompagnata da alcune semplici ricette (forse per alcuni nuove) ma sfiziose.

  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • LinkedIn Social Icon

© 2017 by Melissa Mombrini

bottom of page